Quando si va a sostituire o semplicemente a smontare e quindi rimontare un componente dove l'ADAS è integrato, come ad esempio il paraurti che integra il radar o il parabrezza che integra la telecamera o che viene monitorato dall'ADAS, pensiamo ai braccetti delle sospensioni o a un disco ruota, cioè a elementi che incidono sulla geometria dell'auto, allora non è così automatico pensare che si debba procedere alla ricalibrazione dell'ADAS.
In realtà, è necessario ricalibrare per una questione di sicurezza, altrimenti il dispositivo perde la sua efficacia. Questo perché il veicolo sul quale si è intervenuti non è più perfettamente identico a quello uscito dalla fabbrica.
Dopo aver posizionato il veicolo di fronte al
display di calibrazione, in base alle distanze e all'allineamento richiesto, lo strumento diagnostico procede dialogando con la centralina e confrontando i dati dei sensori con quelli presenti nel database,
riprogrammando le centraline del sistema ADAS secondo i dati rilevati dagli strumenti di lettura.
Presso
EffeCar troverai
personale Senior certificato per le
Calibrazioni Adas e apprendisti laureandi in fisica e ingegneria meccanica.